LA BOTTIGLIA
Il vino in degustazione è l’Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Dry 2016, ottenuto da uve Glera, ed è prodotto dall’azienda Tenuta Baron (TV).

Asolo Prosecco DOCG
Veneto – Fonte (TV)
Tenuta Baron
Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Dry
Glera
Vendemmia 2016
Grado alcolico 11,5%
Metodo charmat autoclave di 50 giorni
Affinato in bottiglia di 30 giorni
ESAME VISIVO
Il vino si presenta con un giallo paglierino vivace, limpido con un perlage ricco, ma fine e persistente.
ESAME OLFATTIVO
I profumi sono intensi e ampi, richiami evidenti agli agrumi, in primis il cedro.
Si avvertono anche profumi floreali con rimandi al fiori bianchi del gelsomino.
Nel finale permangono a lungo sensazioni minerali.
ESAME GUSTO-OLFATTIVO
Al palato è ricco: colpisce la morbidezza unita però a una vivace acidità, conferendo rispettivamente gradevolezza e bevibilità.
Si avverte anche una leggera sapidità, che lo rende fine e interessante.
Il gusto ricorda la mela verde e il bergamotto.
CONSIDERAZIONI FINALI
L’ Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Dry è un vino agile e di bella beva, elegante.
Si consuma ovviamente come aperitivo, abbinandolo anche ad antipasti di pesce.
Leave a Reply