
BELLICOSO ANTONIO
- Tags:
- Barbera d'Asti
- Freisa
IL RACCONTO AZIENDALE
Bellicoso Antonio ha un'azienda vinicola a conduzione familiare nei pressi di Montegrosso d'Asti (AT) con circa 5 ettari di vigne di proprietà.
La sua produzione, limitata e rivolta all'eccellenza, riguarda la vinificazione delle uve di due vitigni autoctoni: la Barbera d'Ast e la Freisa
Da questi vitigni produce, in purezza, tre grandi vini:
- il Merum è un vino affinato in barriques con struttura e complessità inusuali per la Barbera d'Asti
- l'Amormio è un vino vinificato in acciaio che esalta la freschezza tipica della Barbera d'Asti
- la Freisa è un vino vinificato e affinato in acciaio dagli intensi e ampi profumi tipici della varietà
Non sorprende quindi che diverse guide enologiche gli abbiano assegnato premi e riconoscimenti e scritto recensioni di altissimo profilo.
I 5 PERCHÉ DA RICORDARE
1 Perché ad un certo punto della sua vita, con coraggio ed umiltà, ha scelto di mettersi in proprio con il desiderio di realizzare una produzione vinicola di eccellenza.
2 Perché oltre ad essere enologo e cantiniere, con anni di formazione ed esperienza maturata sul campo come consulente, ha scoperto di essere anche un vignaiolo esigente e determinato, resistente alla fatica, dedito al lavoro nei campi e rispettoso della Natura.
3 Perché si distingue per l'intenso lavoro svolto nelle vigne: ogni filare è allevato quasi esclusivamente con metodi manuali, le potature verdi prevedono anche il diradamento manuale dei grappoli anche se questo comporta una significativa diminuzione della resa e in vendemmia seleziona scrupolosamente solo i grappoli con acini sani, grandi e maturi.
4 Perché è convinto che gli interventi dell'uomo in cantina non devono alterare le caratteristiche naturali del prodotto, ma devono mantenere e semmai migliorare la qualità che la Natura dona in vigna.
5 Perché riesce a produrre vini unici, di qualità, ad un prezzo accessibile.
LE IMMAGINI
Barbera d'Asti Antonio Bellicoso Freisa