Marche – Cupramontana (AN)
Benforte
Barbangelo Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore
Verdicchio
Vendemmia 2016
Grado alcolico 13,5%
La bottiglia
Il vino in degustazione è il Barbangelo Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore del 2016, ottenuto da uve verdicchio, è prodotto dall’azienda Benforte (AN).
Esame Visivo
Il vino presenta un giallo paglierino, leggermente opaco, quasi oro tenue, ma con alcuni riflessi verdolini.
Sulle pareti del bicchiere, al suo roteare, scivolano lente piccole gocce che disegnano stretti e irregolari archi.
Il vino segue i movimenti del bicchiere evidenziando una certa consistenza e resistenza.
Esame Olfattivo
Al naso il vino si avvicina discreto con alcuni profumi che ricordano gli odori del sottobosco, dalle note erbacee e di terra e quelle legate a una decisa mineralità.
Sul finale si aggiungono anche sentori che rievocano il frutto come quello della mela verde e perfino quello degli agrumi.
Esame Gusto-Olfattivo
L’inizio è subito deciso, con una forte e caratteristica nervatura acida e una significativa sapidità.
L’importante, ma appropriato, tenore alcolico apporta morbidezza, riuscendo ad attenuare così le precedenti sensazioni dure.
In bocca comunque prevale la freschezza varietale e una piacevole ruvidità che si mantengono abbastanza a lungo; finale asciutto con richiami mandorlati.
Considerazioni Finali
Il Barbangelo Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore del 2016 dell’azienda Benforte è un vino, piacevolmente intrigante, chiara espressione varietale.
L’abbinamento ideale è con il pesce al forno.
Leave a Reply