Tags: VITIGNO ITALIANO
RIBONA (MACERATINO) – VITIGNO ITALIANO
DESCRIZIONE
Il Ribona o Maceratino è un vitigno autoctono a bacca bianca del centro-Italia.
DIFFUSIONE
Originario delle Marche, è allevato anche in Umbria e in alcune zone del Lazio.
PRODUZIONE
Sebbene sia usato insieme ad altri vitigni anche in assemblaggi di denominazioni importanti, negli ultimi anni sono diversi i vini in purezza realizzati, spesso con una buona longevità.
CARATTERISTICHE
Sebbene siano molte e diverse le interpretazioni ottenute dalle uve Ribona o Maceratino, è comunque possibile individuare alcuni descrittori sensoriali che ne raggruppano le caratteristiche più comuni:
- Colore: le tonalità nei vini giovani sono quelle di un giallo paglierino scarico, non fitto. Diversamente, lasciato riposare, acquista tinte più marcate e ne aumenta anche la vivacità.
- Profumo: delicati sono i sentori floreali, mentre quelli fruttati sono leggermente pungenti, con rimandi agli agrumi.t
- Gusto: secco, sapido con una buona acidità, esuberante nei vini giovani, più piacevole con il passare del tempo. Elegante nel complesso.
Sinonimi:
Maceratino