
Valpolicella Superiore 2013
Veneto
Falezze di Luca Anselmi – Illasi (Vr)
VALPOLICELLA SUPERIORE DOC
Corvinone, Corvina, Rondinella, Oseleta
Vendemmia 2013
Grado alcolico 14%
La bottiglia
Il vino in degustazione è il Valpolicella Superiore DOC 2013, ottenuto dalle uve Corvinone, Corvina, Rondinella, Oseleta e prodotto dall’azienda Falezze di Luca Anselmi (VR).
Esame Visivo
Il vino si manifesta nel bicchiere con un colore rosso rubino vivace, inteso e carico, con sfumature leggermente granate sul bordo del liquido.
Archi irregolari disegnati sulle pareti da piccole e lente gocce si formano roteando il bicchiere.
Il vino è denso e compatto, seguendo in ritardo i movimenti impressi al calice. Consistente.
Esame Olfattivo
I profumi percepiti sono delicati ed eterei, avvolti da una decisa alcolicità.
Frutti rossi maturi e polposi, note fresche ed erbacee e una delicata leggera speziatura arricchiscono le sensazioni nasali.
Infine si avvertono anche tenui e gentili sentori floreali, la rosa in primis.
Esame Gusto-Olfattivo
In bocca si apprezza da subito l’importante trama acida, le note minerali e vegetali e una leggera sapidità.
Il tannino è appena percepibile, morbido e arrotondato.
La struttura è ricca e importante e conferisce densità e spessore chiaramente avvertibile al palato.
La prugna, ma anche ciliegia e amarena, unite al leggero pepe rosa conferiscono gradevolezza gustative.
Il finale è lungo e persistente con una piacevole sensazione di morbidezza, incorniciata in una leggera nota amarognola.
L’importante tenore alcolico lascia il palato asciutto e alle prese con un intenso calore.
Considerazioni Finali
Il Valpolicella Superiore DOC 2013 di Falezze è un vino rosso elegante e raffinato, di gran classe, dal fine equilibrio gustativo.
Esempio di limpida e nitida filosofia produttiva.
Si accompagna bene a piatti di carne dai sapori decisi, leggermente speziati e aromatizzati o a formaggi di buona stagionatura.
Leave a Reply